Progetto Sport for Good Vimercate in memoria di Fabrizio Carretti

DESTINATARI: Il progetto si rivolge ai bambini e bambine, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 7 e 14 anni che vivono situazioni di disagio economico e sociale o a rischio di devianza.

IL PROGETTO:
Il progetto Sport for Good Vimercate nasce in memoria di Fabrizio Carretti e si sviluppa grazie alla creazione di una rete di soggetti attivi sul territorio.
La collaborazione con realtà territoriali come il consultorio familiare della Fondazione “Centro per la Famiglia Carlo Maria Martini Onlus”, le scuole, i servizi sociali del distretto di Vimercate e l’Ufficio Giovani e Penale consente di individuare i minori più a rischio e di inserirli in attività di società sportive del territorio.  All’interno del progetto sono coinvolti alcuni ragazzi provenienti dal circuito penale.
Bambini e bambine, ragazzi e ragazzi sono accompagnati in percorsi di avviamento all’attività sportiva e la figura dello psicologo dello sport messo in campo da Fondazione Laureus diventa il valore aggiunto in questo speciale percorso, seguendo costantemente i ragazzi durante gli allenamenti, coinvolgendoli e spronandoli a praticare sport diversi: atletica leggera, ginnastica artistica, parkour, rugby e boxe.
Grazie al prezioso sostegno di generosi donatori è garantita la copertura delle quote d’iscrizione alle attività sportive per ciascun ragazzo coinvolto e il progetto avrà una durata triennale, ponendo così le basi per una duratura collaborazione con il territorio di Vimercate.

Condividi con le persone a te care

Progetti di solidarietà

  1. Dona sport!

    SPORT è inclusione, fiducia, educazione, lotta al bullismo e alla solitudine, rispetto per se stessi e per gli altri. Unisciti alla nostra squadra con una donazione e sostieni il percorso sportivo educativo di un giovane adolescente!
    • €570 Raccolti
  2. SocialOsa Overlimits

    Lo sport è per tutti, è occasione di aggregazione, è motore di cambiamento soprattutto per quelle persone che vivono una condizione di disabilità. Lo scopo del progetto SocialOsa Overlimits è quello di avviare alla pratica della pallacanestro ragazzi affetti da disabilità cognitive.
    • €50 Raccolti
    • 35 GiorniAl termine
  3. Bike for Good

    Il progetto sportivo educativo "Bike for Good", realizzato in collaborazione con Fondazione EOS, sarà sviluppato all'interno delle scuole con le quali collaboriamo nelle periferie delle città e supporterà l’inclusione, il coinvolgimento e la riattivazione dei giovani adolescenti tra cui i NEET (not in education, employment or training) per avvicinarli al variegato mondo della bicicletta e creare in loro la consapevolezza di poter essere “parte attiva” della sostenibilità dell’ambiente.
    • €3.135 Raccolti
    • €4.000 Obiettivo
  4. Progetto Stringhe

    “STRINGHE - Piccoli numeri in movimento”, è il primo progetto in Italia che unisce educazione digitale e motoria.
    • €11.500 Raccolti
    • €20.000 Obiettivo