SocialOsa Overlimits

I LIMITI COME LE PAURE, SONO SPESSO SOLTANTO ILLUSIONI”               Michael Jordan

Lo sport è per tutti, è occasione di aggregazione, è motore di cambiamento soprattutto per quelle persone che vivono una condizione di disabilità.

Lo scopo del progetto SocialOsa Overlimits è quello di avviare alla pratica della pallacanestro ragazzi affetti da disabilità cognitive. Si rivolge a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 35 anni e mira a mettere lo sport, in questo caso il basket, al centro di processi di abbattimento di barriere sociali e culturali.

Nel campo da basket questi giovani adulti escono dalla dimensione della disabilità per entrare nella veste di atleti, imparando a fare squadra indipendentemente dalla propria o altrui abilità. Ogni risorsa vale per provare a fare canestro insieme.

Questo è il bello del basket integrato, nel vero senso della parola, un luogo in cui ciascuno può imparare ad andare oltre i propri limiti quotidiani per entrare nella dimensione che solo lo sport inclusivo sa insegnare: vinciamo quando riusciamo a esprimerci al meglio di noi stessi!

Il basket è l’unico sport che tende al cielo e questa è una rivoluzione per chi tende sempre a guardare per terra!

SCOPRI IL PROGETTO SOCIALOSA OVERLIMITS

Condividi con le persone a te care

Progetti di solidarietà

  1. Questo Natale passalo con Laureus e scendi in campo!

    Regala ai tuoi dipendenti, clienti e fornitori la possibilità di passare un Natale veramente speciale per fare la differenza!
    • €5 Raccolti
  2. Progetto Sport for Good Vimercate – In memoria di Fabrizio Carretti

    Grazie all’aiuto di tanti generosi amici 3 anni fa è nato Sport for Good Vimercate in memoria di Fabrizio Carretti. Nel tempo Fondazione Laureus ha costruito una rete composta da scuole, famiglie e associazioni del territorio, con lo scopo di individuare bambini e ragazzi vulnerabili e incentivarli a praticare attività sportive. Più di 100 bambini e ragazzi hanno beneficiato delle attività ma la prima fase del progetto sta volgendo al termine e c’è ancora tanto da fare. Aiutaci anche tu a proseguire!
    • €4.980 Raccolti
  3. Centri Sportivi di Comunità

    Lo sport, che è al centro dei Centri sportivi di Comunità, offre in primo luogo la possibilità di praticare attività ludiche e motorie, ma soprattutto offre un modello di riferimento e riscatto alternativo per tutti e tutte coloro che hanno l’opportunità di frequentarlo.
    • €14.000 Raccolti
  4. Progetto Stringhe

    “STRINGHE - Piccoli numeri in movimento”, è il primo progetto in Italia che unisce educazione digitale e motoria.
    • €11.500 Raccolti