Made To Play con la Campionessa Kosovare Asllani

Questi i numeri del progetto Made to Play, realizzato in collaborazione con Nike per favorire, attraverso la pratica sportiva, l’abbattimento degli stereotipi e il raggiungimento di una parità di genere effettiva, attraverso l’eliminazione delle discriminazioni e la valorizzazione delle differenze. 

Kosovare Asllani, attaccante del AC Milan, della Nazionale svedese e Laureus Ambassador, ha testimoniato con la sua presenza la bontà del progetto “𝗠𝗮𝗱𝗲 𝘁𝗼 𝗣𝗹𝗮𝘆”, iniziativa internazionale promossa da Nike e che ci vede impegnati nel promuovere lo sport a sostegno dell’#inclusione e all’abbattimento degli stereotipi di genere.
 
I bambini del progetto, sviluppato in collaborazione con A.s. Oratorio Santa Cecilia nel quartiere Gallaratese di Milano, hanno avuto l’occasione di vivere un allenamento davvero speciale, allenandosi fianco a fianco con una campionessa con più di 160 presenze in nazionale.
 
Tanta passione, tanto divertimento, ma anche una preziosa lezione: “lo sport non è mai una questione di genere. Seguendo le proprie passioni e sognando in grande, nessun sogno è mai precluso”
 

 

Condividi con le persone a te care

Progetti di solidarietà

  1. Richemont con Laureus per SocialOsa Overlimits

    Richemont Italia è ormai da tanti anni al fianco di Fondazione Laureus, supportando lo sviluppo di progetti sociali ed inclusivi nelle aree periferiche delle più importanti città d'Italia.
    • €4.375 Raccolti
  2. Alex and Giuliano’s wedding

    For one of the most significant days of their lives, Giuliano and Alex decided to support Laureus Sport for Good Foundation Italia and their projects.
    • €17.250 Raccolti
  3. Progetto Sport for Good Vimercate – In memoria di Fabrizio Carretti

    Grazie all’aiuto di tanti generosi amici 3 anni fa è nato Sport for Good Vimercate in memoria di Fabrizio Carretti. Nel tempo Fondazione Laureus ha costruito una rete composta da scuole, famiglie e associazioni del territorio, con lo scopo di individuare bambini e ragazzi vulnerabili e incentivarli a praticare attività sportive. Più di 100 bambini e ragazzi hanno beneficiato delle attività ma la prima fase del progetto sta volgendo al termine e c’è ancora tanto da fare. Aiutaci anche tu a proseguire!
    • €4.980 Raccolti
    • €32.000 Obiettivo
    • 5 GiorniAl termine
  4. Bike for Good

    Il progetto sportivo educativo "Bike for Good", realizzato in collaborazione con Fondazione EOS, sarà sviluppato all'interno delle scuole con le quali collaboriamo nelle periferie delle città e supporterà l’inclusione, il coinvolgimento e la riattivazione dei giovani adolescenti tra cui i NEET (not in education, employment or training) per avvicinarli al variegato mondo della bicicletta e creare in loro la consapevolezza di poter essere “parte attiva” della sostenibilità dell’ambiente.
    • €3.135 Raccolti
    • €4.000 Obiettivo