Evento di lancio del progetto My little Friends e inaugurazione della palestra intitolata a Marvelous Marvin Hagler

“Oggi ciò che mi preoccupa di più è il fenomeno del Bullismo. Il mio più grande auspicio è che i ragazzi più grandi, i più responsabili, i più forti possano essere una guida per i più piccoli e proteggerli”.

Queste le parole che Marvelous Marvin Hagler donò agli studenti della scuola “Sauro Errico Pascoli” di Secondigliano il 10 maggio 2018. A tre anni da quel giorno, Fondazione Laureus, l’istituto Comprensivo “Sauro Errico Pascoli” e l’associazione sportiva dilettantistica “No Limits” hanno deciso di raccogliere la sua preziosa eredità e i suoi fondamentali insegnamenti realizzando il progetto intitolato “My Little Friends”.

Il progetto ha come obiettivo principale quello di favorire il benessere psicofisico di bambini e bambine, provenienti da contesti a rischio o con problematiche conclamate, attraverso la pratica sportiva, per consentire loro di approfondire e migliorare la propria relazione con sé stessi, con i propri pari e con la generazione degli adulti.

Il progetto sarà ufficialmente lanciato il prossimo 28 marzo in occasione dell’evento di inaugurazione della palestra dell’Istituto Comprensivo “Sauro Errico Pascoli” che sarà proprio dedicata a Marvelous Marvin Hagler, scomparso il 13 marzo 2021.

Ospite dell’evento, in qualità di madrina, la pugile italiana Irma testa, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, che nel 2019 ricevette la nomina di Ambassador Laureus proprio dal grande Marvin.

L’evento vedrà la partecipazione di alcune autorità locali, tra le quali il Presidente della Commissione Sport del Comune di Napoli nonché Presidente Regionale del settore Lotta della FIJLKAM, Gennaro Esposito.

Condividi con le persone a te care

Progetti di solidarietà

  1. Dona sport!

    SPORT è inclusione, fiducia, educazione, lotta al bullismo e alla solitudine, rispetto per se stessi e per gli altri. Unisciti alla nostra squadra con una donazione e sostieni il percorso sportivo educativo di un giovane adolescente!
    • €570 Raccolti
  2. SocialOsa Overlimits

    Lo sport è per tutti, è occasione di aggregazione, è motore di cambiamento soprattutto per quelle persone che vivono una condizione di disabilità. Lo scopo del progetto SocialOsa Overlimits è quello di avviare alla pratica della pallacanestro ragazzi affetti da disabilità cognitive.
    • €50 Raccolti
    • 35 GiorniAl termine
  3. Bike for Good

    Il progetto sportivo educativo "Bike for Good", realizzato in collaborazione con Fondazione EOS, sarà sviluppato all'interno delle scuole con le quali collaboriamo nelle periferie delle città e supporterà l’inclusione, il coinvolgimento e la riattivazione dei giovani adolescenti tra cui i NEET (not in education, employment or training) per avvicinarli al variegato mondo della bicicletta e creare in loro la consapevolezza di poter essere “parte attiva” della sostenibilità dell’ambiente.
    • €3.135 Raccolti
    • €4.000 Obiettivo
  4. Progetto Stringhe

    “STRINGHE - Piccoli numeri in movimento”, è il primo progetto in Italia che unisce educazione digitale e motoria.
    • €11.500 Raccolti
    • €20.000 Obiettivo